Per la maggior parte di persone che leggeranno questo articolo di sicuro il termine esumazione non è un termine nuovo visto che se ne parla spesso dei giornali riferendosi a quell’operazione funeraria che consiste nell’estrarre una salma da un loculo e i motivi per i quali possono essere fatte queste scelte e sono tanti e ne parleremo meglio nell’articolo.
Se facciamo riferimento alle notizie che sentiamo rispetto a questo argomento magari guardiamo la classica notizia di cronaca dell’estrazione di una salma da un loculo per motivi medico legali, e cioè quando bisogna seguire degli accertamenti perché la persona è morta di morte violenta e quindi serve un’autopsia o comunque un supplemento di indagini.
Andando oltre le questioni di notizie in TV, comunque, questo tipo di esumazione potrebbe anche avvenire semplicemente perché bisogna spostare la salma in un altro cimitero perché magari la famiglia sta trasferendo, o magari perché va ristrutturato quel luogo di sepoltura.
Diciamo che sono tanti i motivi che possono portare a queste scelte e in ogni caso sarebbe sempre bene fare riferimento alla propria impresa di pompe funebri di riferimento con la quale interloquire e dalla quale farsi orientare perché comunque ci sono delle regole che tra l’altro in Italia cambiano di continuo e non è facile starci dietro.
Di sicuro sarà molto importante chiedere l’autorizzazione alle autorità competenti che comunque vaglieranno le motivazioni e di certo non ci sarà nessun problema rispetto alle fattispecie di situazioni che abbiamo immaginato, più che altro come al solito quando si parla in Italia di burocrazia c’è sempre un fatto di tempistiche lunghe da tenere presente.
Per questo che poi non solo per le esumazioni, ma per qualsiasi altra pratica che riguarda questa parte di pompe funebri bisogna sempre avere pazienza e la nostra impresa di riferimento di sicuro ce lo spiegherà.
Non bisogna fare confusione tra esumazione, inumazione e tumulazione.
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte e come sempre diciamo quando parliamo di esumazione, non dobbiamo fare confusione con la tumulazione che invece riguarda una forma di sepoltura e cioè seppellire la salma in una tomba, o in un loculo così che i familiari possono fare visita a quella persona che non c’è più.
Così come non bisogna fare assolutamente confusione con l‘inumazione che in realtà riguarda una sepoltura diretta nel terreno senza autorizzazioni, che riguardano il loculo ed era una pratica molto utilizzata negli anni scorsi o, meglio, vari decenni che fa, ma in alcune culture è ancora utilizzata.
Quello che di sicuro possiamo dire che sia se parliamo di esumazione o tumulazione o inumazione, di sicuro sono sempre le imprese di pompe funebri che ci possono aiutare e ci possono orientare in un settore comunque complesso e in un momento che viviamo in questi casi è anche abbastanza delicato dal punto di vista emotivo.
Per questo motivo poi quando parliamo di organizzazione del funerale, facciamo sempre riferimento al fatto dell’importanza di avere un’impresa di pompe funebri di riferimento della quale ci possiamo fidare ad occhi chiusi.
Link Utili:
Una definizione dell’argomento Cremazioni Roma data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)