Seleziona una pagina

Quando parliamo di cremazioni praticamente parliamo di una pratica funeraria molto conosciuta ed è una pratica che prima non veniva tanto approvata dal punto di vista sociale e poi ne approfondiremo i motivi, mentre ora è molto diffusa e riguarda la possibilità di bruciare il corpo di una persona defunta e trasformarlo in cenere.

 Armai è una scelta diffusa in molte culture semplicemente perché la cremazione offre vari vantaggi anche ad esempio per quanto riguarda l’impatto ambientale ridotto rispetto alla Sepoltura e questo chiaramente è un qualcosa di cui parlarne in pochi.

 Come dicevamo all’inizio questa pratica prima veniva molto stigmatizzata prima di tutto perché la Chiesa Cattolica la riteneva contraria alla sua dottrina che prevedeva e prevede una   resurrezione del nostro corpo, corpo che invece come ricordavamo nel caso della cremazione sarebbe bruciato.

 Chiaramente questa presa di posizione della Chiesa che poi negli anni si è ammorbidita nel senso che non è che ora sia d’accordo però non mette più i bastoni tra le ruote, ha messo in difficoltà quelle persone che avrebbero voluto essere cremate, ma avevano paura di essere scomunicate perché poi era quello che succedeva.

 Adesso sempre più persone, per esempio, quando sanno di arrivare alla fine dei loro giorni scrivono un testamento scritto, all’interno del quale specificano per esempio tutte le questioni che riguardano un eventuale eredità da dividere tra le persone care.

 Ma per esempio possono dare delle indicazioni specifiche anche per quanto riguarda l’organizzazione del loro funerale e molti appunto scrivono di voler essere cremate e quindi deve essere rispettata la loro volontà.

 tecnicamente parlando un corpo viene posto all’interno di un forno crematorio che raggiunge temperature molto elevate   e questo calore intenso lo ridurrà a dei componenti fondamentali e rimarranno solo frammenti ossei che dovranno essere macinati e ridotte in polvere fine, perché appunto ci saranno queste cenere cremate che verranno consegnate ai familiari.

 Sono sempre più le persone che prendono in considerazione la possibilità di essere cremate quando arrivano alla fine del loro percorso

Teniamo anche presente che poi la cremazione offre varie opzioni per fare delle cerimonie commemorative nelle quali magari gli amici e i familiari si riuniscono per ricordare il defunto e condividere questo momento e a quel punto si può optare anche per una dispersione delle ceneri cremate che potrebbero essere per esempio sparsi in un luogo significativo per la persona scomparsa, che può essere un giardino o al mare o in montagna.

Un’altra alternativa riguarda quelle persone che invece le vogliono conservare in un’urna cineraria e magari la famiglia si farà aiutare dalla loro imprese di pompe funebri di riferimento che saprà consigliare quale urna cineraria può essere più adeguata in base alle esigenze che hanno e anche in base al budget che hanno a disposizione.

Ad esempio, molte persone scelgono di conservare le cenere cremati a casa appunto in una urna funeraria e anzi molte persone prendono questa strada ormai anche per quanto riguarda i loro animali domestici quando arrivano alla fine del loro percorso.

Link Utili:

Una definizione dell’argomento Cremazioni Roma data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)