Seleziona una pagina

Bara per cremazione Roma ⭐ servizi di cremazioni a Roma e servizi funebri personalizzati con una consolidata esperienza nel settore

Bara per cremazione Roma

La cremazione è un’operazione che arriva a bruciare interamente un cadavere ed è la soluzione principale che oggi si adotta per i funerali, ma nel caso è necessario scegliere una Bara per cremazione Roma.

Molte agenzie funebri consigliano di acquistare direttamente una Bara per cremazione Roma e sconsigliano, anche se non è vietato, quelle che sono da considerarsi “classiche”: esistono infatti molte tipologie di bare e casse da morto che hanno delle caratteristiche che vengono definite dall’uso che se ne vuole e deve fare.

Dunque è bene conoscere quel che si va a comprare perché un acquisto sbagliato porta a dover affrontare ulteriori spese e problemi durante la cremazione. I problemi vengono comunque risolti da parte dei forni crematori, ma è vero tutto ciò comporterà un costo e di conseguenza ad avere delle spese maggioritarie che dovranno essere pagate direttamente da parte della famiglia o dei coniugi.

A questo punto cerchiamo di capire e valutare quali sono le principali problematiche che si hanno e come non incorrere in spese troppo alte, per poi ricorrere a ulteriori richieste economiche che non ci si aspetta e che possono realmente diventare dei problemi economici.

Le bare hanno diverse destinazioni: le classiche sono quelle che si usano per l’inumazione, cioè per essere seppelliti all’interno del terreno, oppure per la tumulazione, cioè devono essere sigillate all’interno di un loculo.

Le loro caratteristiche principali prevedono uno spessore del legno molto più grande e le dimensioni adatte a contenere un corpo umano. Vero è che quelle per bambini sono più piccole e bianche, ma comunque sono disponibili per diverse dimensioni.

Oltre a questo hanno un rivestimento interno zincato, che non si vede poiché nascosto dal velluto e dall’imbottitura interna, ma c’è una parte che rimane scoperta perché la bara andrà sigillata.

Il rivestimento zincato fornisce una protezione per limitare il processo di decomposizione. All’interno della bara c’è una valvola di sfiato o di sfogo per liberare i gas che vengono prodotti i quali altrimenti rischierebbero di portare all’esposizione la bara stessa. Dunque ci sono delle caratteristiche che assicurano un’ottima resistenza della struttura per il seppellimento, resistendo al deterioramento che avviene all’interno del terreno oltre a tanti altri problemi come l’umidità, l’acqua e via dicendo.

Per una cassa da morto o Bara per cremazione Roma la situazione è diversa, perché innanzitutto hanno uno spessore inferiore, ma sono comunque in grado di contenere il corpo per tutto il tempo che è necessario per arrivare al forno crematorio. La lavorazione del legno è meno impegnativa e si cerca di preferire l’uso di alcuni elementi naturali facili da bruciare senza contaminazioni da elementi petroliferi.

Inoltre essa è totalmente sprovvista di rivestimento in zinco, ma al suo interno troviamo comunque una imbottitura di velluto.

Per le persone inesperte è normale confondere la classica bara da inumazione con quella da cremazione perché alla fine l’unica cosa realmente differente è la presenza del rivestimento di zinco. Questa quindi è stata studiata in modo da poter bruciare interamente insieme al corpo e non provocare problemi durante questo processo.

Bara e cassa da morto, differenze e scelta per la cremazione

Oltre alla differenza tra la Bara per cremazione Roma e quella classica dobbiamo notare ed evidenziare anche che esiste una diversità tra “bara” e “cassa da morto” che, nonostante servano per lo stesso scopo, cioè, contenere il corpo di un defunto, hanno in realtà caratteristiche diverse e costi diversi.

La cassa da morto, nello specifico, è una cassa con una lavorazione molto più basica: di forma rettangolare, molto scarna nelle decorazioni e con del legno in pino o abete che sono i legni più comuni e meno costosi. Lo spessore è inoltre inferiore alla bara. Diciamo che è considerata la scelta più economica, ma è anche vero che per la cremazione si rivela la soluzione perfetta.

Ovviamente si consiglia solamente quando la famiglia del defunto non ha intenzione di fare un funerale oppure decide di non ricevere visite. In poche parole, la cassa da morto è molto funzionale, ma ne esistono diverse varietà e molte di esse possono garantire anche una buona estetica.

La bara invece è una cassa molto più lavorata, ha una forma romboidale e i suoi legni sono di ciliegio o rovere: materiali considerati “nobili” e per questo molto costosi. La lavorazione esterna viene di solito ottimamente rifinita con decorazioni e fregi, mostrando una certa qualità del design. Inoltre le maniglie sono sempre in ottone o ferro, sposandosi perfettamente con la colorazione scelta: sono quindi perfette quando si ha intenzione di organizzare un funerale con camera ardente e veglia. Tuttavia i costi sono poi molto più alti e questo è spesso un problema per coloro che hanno intenzione di non spendere molto.

Tuttavia anch’esse prevedono diverse tipologie e lavorazioni, quindi anche se la spesa è solitamente più alta, è possibile sfruttare tanta varietà di scelta e di prezzi.

Come si sceglie una Bara per cremazione Roma?

Come scegliere una Bara per cremazione Roma? In effetti la scelta non è certo facile perché ci sono modelli diversi nelle colorazioni e legni che modificano il prezzo. La scelta di incisioni, lavorazioni particolari, di fregi e via dicendo, può facilmente confondere.

Tra l’altro c’è da dire che quando si parla di un funerale è bene considerare lo stile, il carattere del defunto e quindi all’immagine che se ne vuole dare. Naturalmente le agenzie specializzate nel settore sono utili perfino per ascoltare un valido consiglio e quindi arrivare a capire come mai è meglio scegliere una piuttosto che l’altra.

Fra i consigli che si possono dare, c’è quello di fissare un budget da non superare. Intanto questo già consente di poter fare una determinata scelta e di non arrivare a spendere 5.000 euro per l’acquisto di una bara che magari poi si dovrà comunque bruciare.

In secondo luogo valutate quale dovrà essere il suo utilizzo, in che senso? Se deve essere presentata in un funerale religioso, in una camera ardente per i giorni di veglia o magari se si ha intenzione di fare una cerimonia di tributo con la presenza della bara, allora è importante che curarne anche l’estetica.

Per i defunti donna si scelgono, di solito, dei legni chiari, come quelli di ciliegio, mentre per gli uomini è preferibile scegliere i legni di rovere. Questi sono dei consigli che vengono dati nel rispetto della tradizione, ma poi dovrete sempre essere a effettuare la scelta finale per il proprio coniuge o altro familiare defunto.

Le decorazioni possono essere anche personalizzate. Oggi si usa molto il marchio a fuoco dove la bara non subisce assolutamente alcuna lesione, ma che dona la possibilità di avere delle decorazioni uniche. Il costo può aggirarsi intorno alle 50 euro per un lavoro completo.

Se si parla di una cremazione, allora non acquistate modelli che abbiano troppi elementi in ottone o ferro poiché dovranno in caso venire smontati in un secondo tempo. Meglio in questi casi optare per la scelta di maniglie di corda oppure per le incisioni a fuoco.

Ovviamente qualche elemento in metallo ci potrà sempre essere, ma cerchiamo di non averne mai su tutta la bara.

Che fine fa la bara dopo la cremazione?

Questo è un dilemma che affligge tante persone che devono occuparsi di organizzare un funerale con conseguente cremazione del defunto e cioè: la bara che fine fa? Chiariamo questo punto perché è importante per capire come scegliere una Bara per cremazione Roma. Essa viene bruciata insieme al corpo. Infatti la salma non viene tolta dalla bara e poi bruciata, anzi grazie al legno della bara stessa si ottiene un processo di incenerimento molto più rapido consentendo una riduzione degli eventuali frammenti ossei i quali dovranno essere nuovamente inceneriti o ridotti in polvere.

Per questo non è consigliabile spendere del denaro per l’acquisto di una classica bara, anzi ci sono ulteriori problemi che devono essere gestiti quando si ha a che fare con una bara classica con rivestimento in zinco.

Infatti il forno crematorio si ritrova in questi casi a dover procedere con un’apertura della bara sigillata, estrarre il corpo dall’interno, manomettere la struttura per rimuovere interamente lo zinco qui presente, eliminare fregi, maniglie e altre decorazioni in metallo, riposizionare il corpo e infinte svolgere la cremazione.

Le spese di manodopera che possono venire chieste per eseguire tali attività alla famiglia fanno salire i costi della cremazione stessa. Da un lato è normale svolgere questo tipo di procedimento perché la cremazione non consente di incenerire direttamente i metalli, anzi tutto il contrario. In questo modo si andrebbe contro alle normative igienico-sanitarie che vanno invece rispettate in modo meticoloso, oltre a produrre un aumento d’inquinamento.

Dunque la scelta della bara o cassa da morto deve considerare vari fattori in caso di successiva cremazione. Un’agenzia funebre specializzata saprà certamente consigliare quale potrà essere la scelta migliore per voi.

Le bare per la cremazione sono dignitose da presentare a un funerale?

Alcune pompe funebri che non sono specializzate nell’offrire un servizio di cremazione, spesso denigrano l’acquisto di prodotti per velocizzarla. Proprio da qui nasce il problema per cui in tanti sono convinti che la Bara per cremazione Roma non sia dignitosa, cosa in realtà non vera, perché queste vengono costruite rispettando sempre determinate richieste e necessità, ma soprattutto usando dei legni che sono molto lavorati in maniera meticoloso.

Anzi sono molte le persone che non si rendono conto che hanno di fronte una bara da cremazione al posto di quella classica e viceversa. In realtà nella maggioranza dei casi non ci si rende conto nemmeno della differenza tra cassa da morto e bara.

Queste infatti sono studiate per essere sempre dignitose, rispettare eventuali riti religiosi o comunque cerimonie importanti. Alla fine la scelta resta della famiglia o comunque da parte del coniuge ma, potete stare tranquilli, per lo svolgimento corretto del funerale e non dovrete temere assolutamente nulla.

Ogni funerale, nonostante si pensi alla cremazione, ha comunque un rispetto pieno della qualità della bara e di tutto quello che riguarda i servizi rivolti al defunto.

Decorazioni e lavorazioni sulla bara

La Bara per cremazione Roma può avere sempre un ottimo rivestimento interno, in genere di velluto: già in questa prima fase avviene la scelta della colorazione del velluto che non è tutta uguale, a volte è bianca, altre volte rossa, oppure di colori tendenti al beige, ma è possibile chiederla anche personalizzata.

La parte visibile è quella esterna dove ci sono delle decorazioni che si possono considerare “standard” o comuni, quali la croce nella parte del coperchio, le in ottone o altri metalli, magari laccate in colorazioni argento e oro, oppure in corda.

Esistono però diverse decorazioni che interessano eventuali fregi oppure con dei marchi a fuoco che consentono di creare decine di disegni e che a volte vengono richiesti espressamente dai familiari. Si tratta quindi di un lavoro di fatto personalizzato, e che consente di avere una bara che rispecchi in qualche modo il carattere o lo stile di vita del defunto.

Tuttavia la richiesta oggi è molto cambiata tanto che si ha continuamente una serie di lavorazioni che possono essere realmente stupende e che aiutano ad avere una bara da esposizione per funerale. Alla fine l’arte funeraria si impegna molto perché l’estremo saluto a un familiare o a una persona cara, rimane importante e spesso si cura l’estetica in ogni sua forma e dettaglio.

Tuttavia, siccome si parla di una bara che verrà usata nella cremazione, meglio sempre scegliere qualcosa di meno lavorato e che possa facilitarla, evitando quindi un’eccessiva presenza di elementi metallici.


  • Quanto Costa la Cremazioni Roma
  • Quanto Costa un Funerale con Cremazioni Roma
  • Quanto Costa Funerale con Cremazioni Roma
  • Come avviene la Cremazioni Roma
  • Cremazioni Come avviene Roma
  • Costi Funerale con Cremazioni Roma
  • Costo di un Funerale con Cremazioni Roma
  • Costo della Cremazioni Roma
  • Costo Cremazioni senza Funerale Roma
  • Costi per Cremare un Defunto Roma
  • Quanto Costa la Cremazioni di un Defunto Roma
  • Come Funziona la Cremazioni Roma
  • Costo Bare per Cremazioni Roma
  • Cofani Funebri per Cremazioni Roma
  • Costo Esumazione e Cremazioni Roma
  • Costo x Cremazioni Roma
  • Costo di una Bara per Cremazioni Roma
  • Cremazioni Autorizzazione Parenti Roma
  • Cremazioni Autorizzazione Eredi Roma
  • Onoranze Funebri Cremazioni Roma
  • Cremazioni Funebre Roma
  • Servizio Cremazioni Roma
  • Cremazioni Ama Roma
  • Cremazioni e Dispersione Ceneri Roma
  • Cremazioni e Dispersione delle Ceneri Roma
  • Cremazioni Dispersione Ceneri Roma
  • Ceneri Cremazioni Dispersione Roma
  • Spese Cremazioni Detraibile Roma
  • Spese Cremazioni Detraibili Roma
  • Tariffe Cremazioni Roma
  • Documenti Cremazioni Roma
  • Modulo Cremazioni Roma
  • Urna Cremazioni Roma
  • Urna Cineraria Acciaio Roma
  • Urna Cineraria Legno Roma
  • Urna Cineraria Roma
  • Urna Cineraria Marmo Roma
  • Urna Cineraria Metallo Roma

SCEGLI I NOSTRI SERVIZI

Cremazioni Roma
CREMAZIONI
Cremazioni Roma
CREMAZIONE
Cremazioni Roma
CREMAZIONE DEFUNTI
Cremazioni Roma
COSTO CREMAZIONE
Cremazioni Roma
CREMAZIONE COSTI
Cremazioni Roma
PREZZO CREMAZIONE
Cremazioni Roma
COSTO FUNERALE CON CREMAZIONE
Cremazioni Roma
CREMAZIONE PREZZO
Cremazioni Roma
QUANTO COSTA UN FUNERALE CON CREMAZIONE
Cremazioni Roma
COSTI FUNERALE CON CREMAZIONE
Cremazioni Roma
BARA PER CREMAZIONE
Cremazioni Roma
URNA CINERARIA

Richiesta di maggiori informazioni

Per qualsiasi informazioni, potete compilare il form e un nostro incaricato, provvederà quanto prima a contattarvi! Grazie e buona navigazione!

Nome(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
  • Cremazione Cimitero Verano
  • Cremazione Cimitero Prima porta
  • Cremazione Cimitero Laurentino
  • Cremazione Cimitero Flaminio
  • Cremazione Cimitero Ostia antica
  • Cremazione Cimitero San Vittorino
  • Cremazione Cimitero Ciampino
  • Cremazione Cimitero Frascati
  • Cremazione Cimitero Grottaferrata
  • Cremazione Cimitero Marino
  • Cremazione Cimitero San Cesareo
  • Cremazione Cimitero Santa ninfa
  • Cremazione Cimitero Ladispoli
  • Prezzo Funerale con Cremazione Ostia
  • Prezzo Cremazione Cimitero Verano
  • Prezzo Cremazione Cimitero Prima porta
  • Prezzo Cremazione Cimitero Laurentino
  • Prezzo Cremazione Cimitero Flaminio
  • Prezzo Cremazione Cimitero Ostia antica
  • Prezzo Cremazione Cimitero San Vittorino
  • Prezzo Cremazione Cimitero Ciampino
  • Prezzo Cremazione Cimitero Frascati
  • Prezzo Cremazione Cimitero Grottaferrata
  • Prezzo Cremazione Cimitero Marino
  • Prezzo Cremazione Cimitero San Cesareo
  • Prezzo Cremazione Cimitero Santa ninfa
  • Prezzo Cremazione Cimitero Ladispoli
  • Costo Cremazione Cimitero Verano
  • Costo Cremazione Cimitero Prima porta
  • Costo Cremazione Cimitero Laurentino
  • Costo Cremazione Cimitero Flaminio
  • Costo Cremazione Cimitero Ostia antica
  • Costo Cremazione Cimitero San Vittorino
  • Costo Cremazione Cimitero Ciampino
  • Costo Cremazione Cimitero Frascati
  • Costo Cremazione Cimitero Grottaferrata
  • Costo Cremazione Cimitero Marino
  • Costo Cremazione Cimitero San Cesareo
  • Costo Cremazione Cimitero Santa ninfa
  • Costo Cremazione Cimitero Ladispoli

Scarica ora la modulistica necessaria per la cremazione a Roma

Cremazione per tumulazione o traslazione-modulo di richiesta

Cremazione per tumulazione o traslazione-dichiarazione sostitutiva di certificazione e/o atto notorio da coniuge o unico parente

Cremazione per tumulazione o traslazione-dichiarazione sostitutiva di atto notorio da altri parenti

Cremazione per affidamento e dispersione ceneri-modulo di richiesta

Cremazione per affidamento e dispersione ceneri- dichiarazione sostitutiva di certificazione e/o atto notorio da coniuge o unico parente

Cremazione per affidamento e dispersione ceneri- dichiarazione sostitutiva di atto notorio da altri parenti

Grazie per aver visitato Bara per cremazione Roma!!!

Bara per cremazione

Bara per cremazione Roma

Cremazioni Roma su Wikipedia: Una definizione dell’argomento data dalla famosa enciclopedia on line.

Cremazioni Roma, Cremazione Roma, Cremazione defunti Roma, Costo cremazione Roma, Cremazione costi Roma, Prezzo cremazione Roma, Costo funerale con cremazione Roma, Cremazione prezzo Roma, Quanto costa un funerale con cremazione Roma, Costi funerale con cremazione Roma, Bara per cremazione Roma, Urna cineraria Roma,